Casa Heidi certifica le genealogie e lo stato di salute dei suoi cani solo con enti autorevoli e indipendenti
I pedegree dei riproduttori sono riconosciuti o siglati dai principali enti cinofili in Italia e all’estero, come ENCI e FCI.
Il pedegree attesta la genealogia dell’esemplare per più generazioni. Ancora oggi e’ lo strumento più efficace per capire il corredo genetico di un cane e le potenzialità dell’esemplare una volta adulto.
Cliniche veterinarie e aziende biotecniche in Italia e all’estero effettuano analisi, visite e controlli su ciascun esemplare.
Tutti i riproduttori sono, oltre che ovviamene vaccinati secondo i requisiti di legge, testati per le patologie tipiche di ciascuna razza.
Sono i migliori esemplari esenti geneticamente dalle mutazioni e non portatori delle malattie, nonché caratterialmente idonei, sono validati per la riproduzione.
Tipi di certificati medici e patologie da testare
Le più importanti e frequenze certificazioni che attestano la perfetta forma fisica degli esemplari sono:
- Esemplare esente dalla mutazione genetica che provoca la displasia dell’anca e gomiti.
- Esemplare esente dalla mutazione genetica che provoca atrofia della retina e progressiva cecità.
- Esemplare esente da deviazioni nell’asse rotuleo, detta lussazione della rotula.
- Esemplare sottoposto a controllo ortodontico che attesta la perfetta chiusura dell’asse dentario.
E’ importante ricordare che la salute e performance di un cane adulto, sono per metà frutto della natura e per metà della cura dedicata ed educazione impartita dei proprietari. Anche l’esemplare meglio selezionato richiede controlli veterinari costanti, attenzioni e addestramento da parte del proprietario.